Cerca nel blog
“Io senza calcio non sto bene. Fosse per me arriverei a morire in tuta, a novant'anni, all'aria aperta, a insegnare pallone a qualche ragazzo che avesse ancora voglia di starmi a sentire”. [Zdnek Zeman]
IN PRIMO PIANO
- Ottieni link
- X
- Altre app
Da zero a dieci tutti i numeri di Juventus - Salernitana
Zero al continuo silenzio della società. In campo
che più di qualcosa non vada per il verso giusto è sotto gli occhi di tutti, visti
i risultati maturati sin qui ma quello che ieri ha subito la Juventus va oltre
il “Vergognoso” e quantomeno tutti ci saremmo aspettati un intervento a “caldo”
da parte degli esponenti della società per farsi “sentire” dopo il gravissimo
torto subito. Niente di tutto ciò è avvenuto, ancora una volta, il “silenzio”
della dirigenza bianconera fa tanto rumore ma ormai ci siamo abituati, in
questi ultimi anni, ad essere continuamente calpestati ed evidentemente a qualcuno,
sia all’interno che soprattutto all'esterno, questa situazione fa molto comodo.
Uno come il gol annullato al 91. Una brutta
Juve era riuscita comunque a rimontare vincendo una partita che per i primi
sessanta minuti l’aveva vista meritatamente soccombere sotto i colpi di una
Salernitana con il mordente di chi sa quello che vuole e lotta in tutti modi
per andarselo a prendere con le unghie e con i denti. Cosa che non si può dire
invece della Juventus, spenta, imprecisa, disattenta, messa male in campo ma che
dimostra di saper, quantomeno, reagire quando viene ferita ma il Var e gli
arbitri vanificano gli sforzi del secondo tempo annullando il gol della
vittoria.
Tre alle parole di Massimiliano Allegri nel
postpartita. Meriterebbe uno per il “gioco” che la sua Juventus sta mettendo in
mostra sul campo in questo inizio di stagione ma nonostante tutto riesce a fare
pure peggio nel post – partita perché si permette di dire che “i ragazzi hanno
giocato bene siete voi a non vedere le partite”. E no caro Max, noi le partite
le vediamo eccome sei tu che ci stai facendo passare la voglia e l’entusiasmo,
fatti quattro domande e datti anche quattro risposte se la Juventus oggi non è
al comando della classifica di serie A.
Quattro come i pareggi sin qui ottenuti dalla
Juventus in sei partite di campionato. Onestamente è un bilancio
molto magro quello ottenuto ad oggi, dalla squadra bianconera se poi andiamo a
vedere che due di questi pareggi sono arrivati con squadre che lottano per non
retrocedere. Si mette sempre in evidenza il fatto di come alla Juve “vincere sia l’unica
cosa che conta”; tutti noi tifosi vorremo che sia sempre così ma andando avanti dì questo passo si dovrà cambiare motto.....
Cinque alla difesa dalla Juventus. Allegri stesso dopo il pareggio deludente
rimediato a Marassi contro la Sampdoria aveva ricordato di guardare al
bicchiere mezzo pieno nell’aver ritrovato quantomeno una difesa solida che,
sino a quel momento, non aveva incassato nessun gol. Be’ anche questa volta il
tecnico toscano ha detto una “bischerata” perché la difesa tutto è fuorché
impenetrabile e proprio lui dovrebbe trovare il modo per evitare le continue
“defaiance” dei nostri uomini ma ormai ogni partita è diventata un supplizio a
cui evidentemente nemmeno lui riesce a darsi una spiegazione logica.
Sei alla prestazione di Milik. Arrivato
con l’etichetta di vice Vlahovic, il polacco invece si scopre sempre più come l'uomo decisivo di questo inizio di stagione per la Juventus. Ormai la sua
presenza fissa è fondamentale e forse l’unico a non averlo ancora capito è
proprio il suo allenatore che ha delle perplessità sul suo impiego dall’inizio.
L’unico a salvarsi nel match di ieri, ingenuo in occasione dell’espulsione ma
c’è da capirlo aveva segnato un gol vittoria all’ultimo respiro ingiustamente
annullato.
Sette alla Salernitana. I campani
sono venuti a Torino giocando una partita sfrontata e senza timori, non subendo nemmeno la benché minima sudditanza psicologica nei confronti del loro
avversario. Sono stati ad un passo dal compiere un’impresa storica e questo è
sicuramente merito della società e soprattutto del suo allenatore Davide Nicola
che ormai può essere tranquillamente ribattezzato, senza nessun tipo di remore,
come “l’uomo dei miracoli”.
Otto alla partita di Pasquale Mazzocchi. Il giovane
terzino della Salernitana dimostra che ancora in Italia qualche buon giocatore esiste,
basta dargli fiducia e andare a fare scouting nelle categorie inferiori.
Carisma, corsa, grinta e soprattutto talento, nel primo tempo si beve Cuadrado
e Meckennie, come se fossero birilli, suo l’assist per il gol del vantaggio di
Candreva. Cala nella ripresa, come tutta la Salernitana, ma non fa mai mancare
il suo grande apporto, non so se fosse per demerito della Juventus ma ieri sembrava
Roberto Carlos.
“Nove”
all’arbitro Marcenario. E’ senza dubbio lui il migliore in campo non c’è
altro da aggiungere e chi dice il contrario ha ragione.
“Dieci” all’utilizzo del Var, da strumento di
tutela a salvaguardia del sistema è diventato uno schifo assoluto a discrezione
dell’arbitro, decidendo le partite a suo piacimento non più con un errore umano
ma con un errore compiuto da una macchina, ricordiamo, sempre guidata
dall’uomo. La Juve gioca male ma avrebbe vinto con un gol buono che solo un
orbo non avrebbe visto o solo chi non è in buonafede è questa volta fatecelo dire.
Per la rubrica #FinoAllaFine
Post più popolari

Top 11 Bidoni Juventus (Parte II)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia top 11 Juventus del cuore
- Ottieni link
- X
- Altre app

Top 11 "Bidoni" della Juventus (Parte 1)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia Roma del cuore, Top 11
- Ottieni link
- X
- Altre app

Togliamo la nostra Juve dalla serie A e inscriviamola in Premier League siete d'accordo?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento