Cerca nel blog
“Io senza calcio non sto bene. Fosse per me arriverei a morire in tuta, a novant'anni, all'aria aperta, a insegnare pallone a qualche ragazzo che avesse ancora voglia di starmi a sentire”. [Zdnek Zeman]
IN PRIMO PIANO
- Ottieni link
- X
- Altre app
#FinoallaFine: Le pagelle di Milan-Juventus
Szczesny 6: non può nulla sui due gol subiti, sbaglia
un paio di rinvii con i piedi e può rimanere soltanto a guardare sui pali presi
dal Milan. Per il resto si segnala solo per un'ottima parata sul finale,
forse uno dei pochi a salvarsi da questa clamorosa sconfitta.
Bonucci 5: ci si aspetta sempre che parta qualche lancio
“illuminante” dei suoi ma stasera non ne azzecca nemmeno uno. Tenta una scivolata
disperata sulla cavalcata di Brahim Diaz in occasione del raddoppio rossonero ma
invano esibendosi in un “horror” difensivo a cui francamente non eravamo tanto abituati.
Bremer 5: sicuramente il migliore del pacchetto arretrato,
gioca d’anticipo, respinge come può le offensive degli attaccanti del Milan e fa
valere la sua fisicità ma non può bastare se sei stato pagato 50 milioni di euro.
Rimandato!
Danilo 5: l’impegno c’è quello è sempre innegabile ma
soffre le sortite di Theo Hernandez nella sua direzione. Prova a creare qualcosa
in fase offensiva ma sbaglia completamente l’ultimo passaggio. I suoi compagni non
lo assistono ma anche lui ci ha messo del suo. Bocciato
Alex Sandro 5: parte bene come tutta la Juventus poi sparisce
dal campo come suo solito fare. Dalla sua parte sembra tutto più semplice e il Milan
trova proprio da quella fascia terreno fertile per le sue sortite offensive. Che
sia alla fine di un ciclo è davanti agli occhi di tutti e purtroppo si riflette
ancora una volta sul campo e anche stasera senza alcuna eccezione.
Cuadrado 4: fa valere la sua velocità nelle ripartenze
soprattutto nel primo tempo, fallisce una buona chance per egoismo senza passare
la palla a Kostic che si trovava tutto solo a porta spalancata. Si fa ammonire ingenuamente,
rischiando il secondo giallo per proteste. Allegri lo capisce e lo lascia negli
spogliatoi a fine primo tempo, ormai anche lui sembra un giocatore arrivato a fine
corsa e che non può più indossare questa maglia da titolare! Dal st Meckennie
5: non dà nessun contributo alla causa bianconera, sbaglia tutto quello che
c’era da sbagliare, letteralmente un pesce fuor d’acqua, ancora tutti ci stiamo
chiedendo: cosa ci fa alla Juventus?
Rabiot 6: forse è l’unico giocatore a salvarsi nel centrocampo
della Juventus. Pressa, recupera palla, prova a fare ripartire i suoi compagni anche
se in alcuni casi non in maniera del tutto perfetta. Cede le armi, come tutta la
Juventus, quando la sua squadra subisce il raddoppio ma nel bene o nel male la sua
prestazione è stata positiva. Dall’ 80 Soulè SV: qualche minuto di gloria
per fargli assaggiare il campo in una partita molto importante come quella contro
il Milan a San Siro.
Locatelli 4: un giocatore che sembra non avere un senso
in questa Juve. Si limita sempre al compitino e questa volta gli riesce pure male,
nel primo tempo ha diverse buone occasioni per andare alla conclusione o per liberare
i compagni al tiro ma o sbaglia completamente il passaggio o cade per terra in maniera
goffa. Siamo sicuri che sia un giocatore da Juve? Dal 50’ Miretti 6: entra
proprio in occasione del raddoppio rossonero quando ormai la partita è incanalata
verso una sconfitta certa. Lotta, cerca di proporsi con qualche giocata ma predica
in mezzo al deserto.
Kostic 4: doveva essere il giocatore che doveva fare la
differenza oggi nella fascia sinistra con i suoi cross invece non ne riesce a fare
nemmeno mezzo. Perde tutti i contrasti con gli avversari, non pressa, non crossa,
non riesce a fornire nessun pallone utile per suoi compagni, letteralmente un fantasma.
Paredes SV: entra praticamente a partita chiusa e non si fa notare per nulla.
Vlahovic 4.5: gioca di sponda, prova ad anticipare i suoi
avversari ma sbaglia tantissimi appoggi. Di fatto non tira mai in porta anche se
l’impegno non manca, viene servito pochissimo dai suoi compagni ma questa non deve
essere sempre una scusa. Ci si aspetta tanto da lui e questa sera non ha
dato nulla, bocciato clamorosamente. Dal 78 Kean SV: si fa notare per un’occasione
mancata che poteva riaprire i giochi all’85 per il resto viene ben ingabbiato dai
difensori rossoneri.
Milik 5: troppo prevedibile, si sacrifica venendosi a
prendere il pallone al centrocampo, cerca di fare a sportellate con i suoi avversari
ma ha sempre la peggio. Il momento magico è finito? No semplicemente non si stava
giocando con Bologna e Salernitana ma con il Milan campione d’Italia e risultati
si vedono.
Allegri 4: Milan che vince troppo facilmente, superiore alla Juventus in tutto e per tutto. Imposta bene la partita nei primi venti minuti con un ottimo pressing e con un 4-4-2 equilibrato ma alle prime difficoltà questa squadra perde le sue poche certezze che gli rimangono. Nel secondo tempo la Juventus praticamente non è pervenuta e subisce completamente l’iniziativa rossonera. Dopo questa sconfitta il tecnico livornese perde un crocevia importante per riaprire una stagione di grande difficoltà e forse può già dire addio anche alle ultime chance scudetto.
Post più popolari

Top 11 Bidoni Juventus (Parte II)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia top 11 Juventus del cuore
- Ottieni link
- X
- Altre app

Top 11 "Bidoni" della Juventus (Parte 1)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia Roma del cuore, Top 11
- Ottieni link
- X
- Altre app

Togliamo la nostra Juve dalla serie A e inscriviamola in Premier League siete d'accordo?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento