Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Calcio Twitter, le 4 favorite per le Semifinali di Champions League



Subito dopo i sorteggi di Champions League abbiamo sottoposto a calcio twitter, un sondaggio per chiedere le possibili semifinaliste tra Real Madrid, Chelsea, Benfica, Inter, Manchester City, Bayern Monaco, Milan e Napoli.  
 
Prima dei risultati, facciamo un piccolo passo indietro. Di seguito, I quarti di finali sorteggiati a Nyon:
 
Real Madrid (SPA) - Chelsea (ING)
Benfica (POR) - Inter (ITA)
Man City (ING) - Bayern (GER)
Milan (ITA) - Napoli (ITA)
 
Le date delle gare d'andata:
Benfica-Inter (martedì 11 aprile, ore 21)
Manchester City-Bayern Monaco (martedì 11 aprile, ore 21)
Real Madrid-Chelsea (mercoledì 12 aprile, ore 21)
Milan-Napoli (mercoledì 12 aprile, ore 21)
 
Le date delle gare di ritorno:
Chelsea-Real Madrid (martedì 18 aprile, ore 21)
Napoli-Milan (martedì 18 aprile, ore 21)
Inter-Benfica (mercoledì 19 aprile, ore 21)
Bayern Monaco-Manchester City (mercoledì 19 aprile, ore 21)
 
Nel big match, tutto italiano, tra il Napoli e il Milan, secondo il calcio twitter, la favorita con il 58% delle preferenze è il Napoli di Spalletti. Preferenza condizionata dalla stagione strepitosa dei partenopei, a +20 punti dai campioni d'italia in carica.
 
1° Sondaggio - Milan Napoli

 
Fate attenzione a non dare per scontato l’esito finale del match, perché il Milan ha dalla sua un pedigree di razza purissima emesso direttamente dalla Champions League. Sette sono le Coppe Campioni/Champions League messe in bacheca dai rossoneri: le edizioni del 1962/63, 1968/69, 1988/89, 1989/90, 1993/94, 2002/03 e 2006/07.
Mi sento di consigliare agli amici napoletani di non dire gatto se non ce l'avete nel sacco, come ci ricorda da una vita il buon Giovanni Trapattoni che ieri ha compiuto la veneranda età di 84 anni. Tanti auguri Trap, anche se in ritardo.
Stesso discorso per i milanisti perché la banda Spalletti quest’anno fa davvero paura a chiunque con due frecce velenosissime e mortali nel proprio arco, Osimhen e Kvaratskhelia, indipendentemente dal blasone e dal titolo nobiliare acquisito in Europa.  
 
Incerto è l’esito del quarto di finale tra il Bayern Monaco e il Manchester City. Match apertissimo a qualsiasi risultato secondo il Calcio Twitter. 
 
2° Sondaggio - Bayern Manchester

Gli inglesi possono sperare per il passaggio del turno in quanto tra le loro fila annoverano l’attaccante più forte del mondo Erling Haaland. 35 sono le reti in Champions in soltanto 25 presenze in Uefa Champions League. Praticamente il gigante norvegese sta riscrivendo i libri di storia del calcio mondiale. Nell’ultima partita di Champions, cinque sono stati i goal messi a segno dal campione norvegese. Una macchina da goal, un alieno, praticamente.  
Nella vita mai sottovalutare i tedeschi, primi in Bundesliga a soltanto due punti dal Borussia Dortumund. Gli inglesi hanno l’attaccante più forte, al contrario i tedeschi hanno il difensore più forte al mondo, Matthijs de Ligt. Partita aperta a qualsiasi risultato, forse la finale morale della Champions League 2022-2023.   
 
Il risultato del terzo sondaggio è senza storia. Il Real Madrid è nettamente favorito sul Chelsea e, molto probabilmente, sulla conquista finale della Champions League.   
 
3° sondaggio Real Madrid Chelsea 

 
Kroos, Valverde, Modric, Camavinga, probabilmente, costituiscono il centrocampo più forte del mondo. Sulla carta, soltanto, il Manchester City e il Bayern sono all’altezza degli uomini di Ancelotti. Una rivale per il titolo, gli spagnoli la perderanno per strada senza mai incrociarla nella competizione europea. 14 sono le coppe dalle grandi orecchie messe in bacheca dagli spagnoli. Real Madrid nettamente favorito sul Chelsea, nonostante i 327 milioni di euro spesi dagli inglesi per rafforzare la rosa, di cui 63 milioni per acquistare Cucurella
 
Infine, nell’ultimo sondaggio proposto a Calcio Twitter emerge un dato non troppo giustificato e coerente. Sicuramente dettato dalla fede calcistica di chi ci segue, in prevalenza juventini. Benfica nettamente in vantaggio per il passaggio del turno, rispetto all’Inter di Simone Inzaghi. 
 
4° Sondaggio Inter Benfica
 
 
Breve premessa: Col Napoli di Luciano Spalletti, il Benfica di Roger Schmidt esprime un calcio brillante. I napoletani e i portoghesi sono sicuramente le due grandi rivelazioni delle Champions League, le classiche mine vaganti. Nella rosa del Benfica ci sono Otamendi Campione del mondo, l’ex col dente avvelenato Joao Mario, attualmente uno dei centrocampisti più forti al mondo nella fase realizzativa e Gonçalo Ramos, la futura stella del calcio mondiale. Detto ciò, l’Inter non è una squadra da sottovalutare soprattutto in partite secche. Con Lautaro Martínez – campione del mondo in carica -  e Dzeko in squadra, non dormirei sogni tranquilli se fossi nei panni dei portoghesi.
L’internazionale di Milano è una squadra capace di tutto, nel bene e nel male, e comunque un club di grande esperienza in Europa e con un buonissimo organico, anche se con uno Škriniar a mezzo servizio. Lo slovacco è con la testa a Parigi. ma Acerbi - il suo sostituto - è un calciatore maturo.  
Il risultato non è affatto scontato per entrambe le squadra in competizione.
Attenzione al possibile risveglio primaverile di Big Rom che potrebbe spostare gli equilibri a favore dei nerazzurri. Le motivazioni del gigante belga non mancherebbero per invogliare la dirigenza nerazzurra a confermarlo per il prossimo anno. Decisione non affatto scontata, sognando Antonio Conte sulla panchina dell'Inter.  
 
Detto questo, che vinca il migliore, possibilmente una squadra italiana.
 
Arsenico17 

Commenti

Post più popolari