Cerca nel blog
“Io senza calcio non sto bene. Fosse per me arriverei a morire in tuta, a novant'anni, all'aria aperta, a insegnare pallone a qualche ragazzo che avesse ancora voglia di starmi a sentire”. [Zdnek Zeman]
IN PRIMO PIANO
- Ottieni link
- X
- Altre app
AllegriOut o AllegriIN questo è il dilemma?
Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro i rivali storici dell’Inter - tattica kamikaze di Allegri con Chiesa punta centrale 😱 - l’hastag #AllegriOut è tornato più prepotente che mai. Essere o non essere questo è il dilemma per gli amici juventini o meglio - tradotto in twitteriano - #Allegrin o #Allegriout?
Il mondo social si è
scatenato nelle ultime 48 ore, mandando in tendenza Max Allegri. I commenti sono molteplici e, spesso, non troppo lusinghieri per l'allenatore di Livorno.
Incompetente, superato o fortunato sono gli aggettivi più gettonati per qualificare l'allenatore in pectore della Juventus. Allenatore che, in un recente passato, è stato agevolato dalla presenza di super campioni nelle sue squadre. Chiedete pure a Pirlo, magari, durante il periodo vincente alla Juventus. Oppure, se vi pare il caso, domandate a Ronaldinho o a Zlatan Ibrahimović protagonisti dello scudetto del Milan (2010/2011) sotto la guida proprio di Max Allegri.
Parole, parole, parole
ma c’è un dato di fatto incontestabile e oggettivo pure per il il tifoso bianconero più
integralista. In Italia, Max Allegri ha vinto tanto: 6 campionati, 3 Supercoppa,
4 Coppa Italia. Quattro sono state le “Panchine d'oro” ricevute come
riconoscimento alla sua carriera da allenatore. Ha sfiorato la Coppa dalle
grandi orecchie per due volte, battuto da due grandissime squadre. Il Barcellona di
Messi nel 2015 (3-1) e il Real Madrid di Ronaldo nel 2017 (4-1). Le chiacchere, in questo caso, stanno a zero.
Eppure, Allegri è uno
degli allenatori più vincenti della storia della Juventus, sebbene in Europa
non abbia vinto nulla, nonostante il corto muso. La semifinale di quest’anno cade a fagiolo, contro il
Siviglia, grida vendetta. Finalmente sarà la vera risposta alla nostra domanda legittima? Ai posteri l'ardua sentenza.
Per trovare una risposta - forse - alla nostra domanda interiore, facciamo un salto pindalico e carpiato all'indietro nel tempo. Ebbene, ad esempio, due grandissimi allenatori, Lippi e Sacchi, non hanno vinto nulla dopo la Juventus - fatta eccezione per il mondiale vinto con la Nazionale - e il Milan.
Allora, cari lettori, una domanda di marzulliana memoria - alla quale potete anche non rispondere - nasce spontanea: Quanto conta l'allenatore nel calcio?
Abbiamo chiesto ai nostri follower, il risultato è sorprendente. Allora cosa state aspettando? Commentate come se non ci fosse un domani......
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.⚽⚽ Tutti parlano di #AllegriOut, definendolo alla stregua di un incompetente🤦♂️. In Italia ha vinto 6 campionati, 3 Supercoppa 🇮🇹, 4 Coppa Italia. 4 Panchine d'oro. Lippi e Sacchi, hanno vinto nulla dopo Juve (eccezione Nazionale) e Milan. Quanto conta l'allenatore nel calcio? pic.twitter.com/Fz6MJKAPWZ
— SpaceSerieA®️ (@SpaceSerieA) April 28, 2023
Post più popolari

Top 11 Bidoni Juventus (Parte II)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia top 11 Juventus del cuore
- Ottieni link
- X
- Altre app

Top 11 "Bidoni" della Juventus (Parte 1)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia Roma del cuore, Top 11
- Ottieni link
- X
- Altre app

Togliamo la nostra Juve dalla serie A e inscriviamola in Premier League siete d'accordo?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento