Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

JuventusNapoli apre un vecchio dibattito, chi era ➕ forte, Maradona o Platini?

Questa sera è previsto il big match tra Juventus e Napoli. Alla partita di andata il Napoli vinse per 5-1 con i goal di Osimhen V. 14', 65', Kvaratskhelia K. 39', Rrahmani A. 55' ed Elmas E. 72. Confronto senza storia, supremazia schiacciante dei partenopei. Per i bianconeri il goal dell’illusione - il momentaneo pareggio - fu siglato da Di Maria al 42’. Manita dei partenopei e più di un’ipoteca sullo scudetto.
Con una vittoria, la Juventus potrebbe andare al secondo posto in classifica, superando la Lazio caduta all’Olimpico incornata dal Toro.  Il Napoli, invece, gioca per la gloria, in quanto per la vittoria dello scudetto è soltanto una questione di matematica. 
 

Napoli-Juventus apre una vecchia e accesa rivalità, il confronto tra due grandi numeri dieci della passato, Maradona e Platini. 
 
Il francese ha vinto tutto con la Juventus, tre volte pallone d'oro 1983, 1984, 1985. L'argentino ha trascinato il Napoli alla vittoria di due scudetti (1986-1987, 1989-1990) e l'Argentina alla conquista del Mondiale in Messico 1986.

 
Chi era il più forte tra i due numeri 🔟 e fuoriclasse assoluti? Intanto - per aiutatvi nella scelta - godetevi il video Michel Platini Vs Maradona 1986 - Juventus Vs Napoli di Football Legends
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.    

Commenti

Post più popolari