Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Walter Zenga, l'Uomo Ragno 🕸️

Il 28 Aprile è il compleanno di Walter Zenga, soprannominato l'Uomo Ragno per qualità tecniche e fisiche. Portiere molto elegante, in Nazionale ha totalizzato 58 presenze. E’ l’estremo difensore con più presenze in azzurro dopo Dino Zoff e Buffon.
 
Ha partecipato a due Mondiali. In Messico 86 è stato il secondo di Giovanni Galli. Titolare durante il Mondiale del ’90, disputatosi in Italia. Le notti non furono così magiche per Walter a causa di una topica in uscita su Caniggia - il forte e biondissimo attaccante argentino - che costo molto caro agli azzurri; Pareggio dell’Argentina e poi si andò ai tempi supplementari. Quella storia la conosciamo tutti. E' un tasto dolente per molti tifosi e appasionati di calcio, l’Italia di Vicini perse ai calci di rigori contro l’Argentina di Diego Armando Maradona.
 
Ma non è da un particolare che si valuta un grande portiere. Walter Zegna è meritatamente sul podio dei migliori portieri italiani di tutti i tempi. In buona compagnia con Gigi Buffon e Dino Zoff. Bandiera eterna dell'Inter. A Milano ha vinto 1 scudetto con la super Inter del Trap, 1 Supercoppa e 2 UEFA. Portiere dell'anno IFFHS per tre volte di seguito (1989, 1990, 1991).
 
Zenga è stato un portiere tecnico, elegante e di grande personalità.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.  

Commenti

Post più popolari