Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Come vedreste Mr De Zerbi in Italia e in quale squadra?

De Zerbi è in tendenza su Twitter, nel giorno dello scudetto del Napoli di Spalletti. Il Brighton è sesto in Premier League a - 8 dal Manchester United ma con una partita in meno rispetto agli uomini di Erik ten Hag. Nel calcio tutto è possibile, anche se un piazzamento in Champions League è quasi impossibile per il Brighton.

L’italiano sta facendo una stagione sopra le righe in Inghilterra, come ammesso dal suo collega Jurgen Klopp (no uno qualsiasi), allenatore del Liverpool, dopo la vittoria dei gabbiani sul Manchester al ’99 con Mac Allister. Non soltanto risultatista ma è anche giochista Mr. De Zerbi. Due qualità che non sono passate inosservate in Premier League.
 
A parte il Napoli che con Spalletti ha trovato la gallina dalle uova d’oro, aumentano i rimpianti di molte squadre italiane per non aver puntato forte - quando era possibile - sul quarantatreenne bresciano. Una scommessa ma nemmeno tanto perché De Zerbi è un cavallo di razza. Una potenziale candidata ad avere l’allenatore bresciano sulla propria panchina, poteva essere la Juventus. Stagione deludente quella dei bianconeri soprattutto - al netto di tutte le vicissitudine extra calcio - a causa di un gioco che non si è ancora visto a Torino. Per Allegri il corto muso è una filosofia di vita, senza rimmarebbe col musone. Con 12,5 milioni all'anno di stipendio non avrebbe proprio senso per Max.
 
Solleticati da questa suggestione, abbiamo chiesto un parere ai nostri follower. Come vedreste Mr De Zerbi in Italia e in quale squadra?

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi 

Commenti

Post più popolari