Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Cudicini, Zoff o Buffon, chi è stato il portiere più forte di tutti i tempi?


Abbiamo proposto al popolo del web una suggestione Amarcord, chiedendo chi sia stato il portiere italiano più forte di tutti i tempi. 

La nostra scelta è andata verso tre estremi difensori che hanno fatto la storia del calcio italiano: Cudicini, Zoff e Buffon. 

FABIO CUDICINI

Data di nascita: 20/10/1935

Squadre di club: Udinese, Roma, Brescia e Milan

Palmares: 

  • 2 Coppa Italia (Roma: 1963-1964 e Milan: 1971-1972);
  • 1 Campionato italiano (Milan: 1967-1968);
  • 1 Coppa delle Fiere (Roma: 1960-1961);
  • 1 Coppa delle Coppe (Milan: 1967-1968);
  • 1 Coppa dei Campioni (Milan: 1968-1969). 1 Coppa Intercontinentale (Milan: 1969).

Soprannome: Black Spider

Segni particolari: Mai convocato in Nazionale

Cosa dice di lui il popolo del web? 


DINO ZOFF


Data di nascita: 28/02/1942

Squadre di club: Udinese, Mantova, Napoli e Juventus

Palmares: 

  • 6 Campionato italiano (Juventus: 1972-1973, 1974-1975, 1976-1977, 1977-1978, 1980-1981, 1981-1982); 
  • 2 Coppa Italia (Juventus: 1978-1979, 1982-1983);
  • 1 Coppa UEFA (Juventus 1976-1977);
  • 1 Giochi del Mediterraneo (Napoli 1963);
  • 1 Campionato d'Europa (Italia 1968);
  • 1 Campionato mondiale (Spagna 1982).

Soprannome: Super Dino

Segni particolari: Eroe in Spagna 1982 con l’Italia di Enzo Bearzot  

Cosa dice di lui il popolo del web?  


GIANLUIGI BUFFON

Data di nascita: 28/02/1978

Squadre di club: Parma, Juventus, Paris Saint-Germain

Palmares: 

  • 6 Coppa Italia (Parma: 1998-1999 e Juventus: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2020-2021);
  • 7 Supercoppa italiana (Parma: 1999). 
  • 10 Campionato italiano (Juventus: 2001-2002, 2002-2003, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2019-2020);
  • 1 Supercoppa francese (Paris Saint-Germain: 2018);
  • 1 Campionato francese (Paris Saint-Germain: 2018-2019);
  • 1 Coppa UEFA (Parma: 1998-1999);
  • 1 Campionato mondiale (Germania 2006).

Soprannome: Superman

Segni particolari: Campione del Mondo in Germania 2006 con l’Italia di Marcello Lippi. 

Cosa dice di lui il popolo del web? 

Abbiamo lasciato, ovviamente, la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione attraverso la voce “altro”. Chi è stato il portiere più forte della storia del calcio? 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari