Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

"Frattesi" nella pancia della nuova Juventus?


Sui principali giornali italiani si parla di un possibile interessamento della Juventus per Davide Frattesi, attualmente, in forza al Sassuolo. La valutazione di mercato del forte centrocampista, ex vivaio della Roma, si aggirerebbe sulla trentina di milioni di euro. Bottega cara - anzi carissima - è quella del Sassuolo. Infatti, i calciatori più forti migrano verso altri lidi partendo da una valutazione - come minimo - di 30 milioni di euro. Il calciatore è classe 1999 può giocare in qualsiasi ruolo del centrocampo, ma rende di più come mezzala destra in un 4-3-3 di Spallettiana memoria. Davide Frattesi è un calciatore che abbina qualità a quantità, con una discreta vena realizzativa. Infatti, sono 11 le reti messe a segno col Sassuolo in, soltanto, 71 gare all’attivo. In totale, in carriera, sono 24 in 190 partite disputate. Frattesi è un calciatore maturo, grazie all'esperienza fatta ad Ascoli (2018-2019 serie B), Empoli (2019-2020 Serie B), Monza (2020-2021 Serie B) e, infine, Sassuolo (2021-2023).
 
 
Ipotizzando un centrocampo a tre, alla Juventus, avremmo Adrien Rabiot mezzala sinistra e Davide Frattesi a fare la mezzala destra. Serve un regista con le catatteristiche di Stanislav Lobotka per completare il reparto di centrocampo. In attacco Dusan Vlahovic, punta centrale, con Filip Kostić e Federico Chiesa a fare i due attaccanti esterni, a sinistra e destra. In difesa si ripartirebbe da Gatti, Danilo e Bremer a lottare per un posto da titolare. Investimenti consistenti devono essere fatti sulla corsia di destra e sinistra, infatti, attualmente la Juventus non ha terzini in rosa in grado di giocare a 4 in difesa. Servono - come minimo - 4 terzini all’altezza di una società vincente come la Juventus. 
Abbiamo chiesto al mondo social. Le risposte e le interazioni sono tantissime, l’argomento è in tendenza. Voi cosa state aspettando, Fratessi si o Frattesi no per la nuova Juventus? 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari