Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Fuori Vlahovic, dentro Scamacca. Upgrade o downgrade per la Juventus?

Di recente, SpaceSerieA ha proposto una suggestione al popolo di Twitter a seguito all’indiscrezione di mercato che vorrebbe la Juventus interessata a Gianluca Scamacca, bomber del West Ham United Football Club. Se l’operazione di mercato si concretizzasse, a favore dei bianconeri, molto probabilmente la Juventus dovrebbe rinunciare a Dusan Vlahovic; soprattutto se la Vecchia Signora non dovesse giocare la Champions League per le note vicende extra calcio.
Inoltre, il serbo è l’unico calciatore della Juventus ad avere un buon mercato e quindi rappresenterebbe un tesoretto importantissimo per rinforzare la rosa bianconera in tutti i reparti; Fronte Napoli la probabile cessione di Osimhen, per una cifra intorno a 100 milioni di euro, aprirebbe il classico valzer degli attaccanti da un top club all’altro.

Quest’anno, in Premier League, Scamacca è andato sotto le aspettative di David Sullivan che (il Presidente in concomitanza di David Gold) ha staccato un assegno di 36 milioni di euro per acquisire, a titolo definitivo, il cartellino del forte attaccante italiano, ex Sassuolo. Soltanto 8 reti segnate in 27 partite, anche perché spesso infortunato.  Inoltre, Gianluca, non è considerato un titolare da David Moye che ha spesso rilegato l’italiano in panchina. Valore di mercato sceso a circa 27 milioni di euro, dopo appena un anno, può essere un buon investimento per chi volesse scommettere sul rilancio della punta italiana.
Abbiamo chiesto al mondo social: Fuori Vlahovic, dentro Scamacca. Upgrade o downgrade per la Juventus? 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari