Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Palladino, Motta, Sousa o Zanetti, chi è l'allenatore rivelazione della SerieA?

Abbiamo chiesto al mondo social chi è l’allenatore rivelazione del campionato? L’abbiamo fatto con un sondaggio a quattro opzioni. 

Raffaele Palladino: classe 1984, allenatore del Monza. Subentra a Giovanni Stroppa che viene esonerato dopo 5 sconfitte e 1 pareggio. Palladino compie un vero e proprio capolavoro, porta il Monza al 9° posto in classifica dopo 35 giornate, a tre dal termine del campionato. Ex calciatore talentuoso di Juventus, Genoa e Parma. Si diceva un gran bene di Raffaele, ma ha tradito le aspettative. Da allenatore riscatterà la sua fama da eterno incompiuto? Valore di mercato della rosa Monza 111,90 milioni di euro.

Thiago Motta: subentra a Siniša Mihajlović alla seconda giornata di campionato. Conduce il Bologna a una salvezza tranquilla con 47 punti in 35 partite. Calciatore immenso, eroe dell’Inter del triplete. Merita una grande squadra? Si, no, boh? Al mondo social l’ardua sentenza. Valore di mercato rosa del Bologna 136,10 milioni di euro. Pochino, ma c'è chi sta peggio.

Paolo Sousa: E’ il più vecchio tra i quattro allenatori selezionati dal nostro sondaggio. Classe 1970, ex calciatore di talento di Juventus e Borussia Dortmund. Come allenatore è una vecchia conoscenza del calcio italiano, in quanto ha allenato la Fiorentina con un discreto successo, conquistando un 5° e 8° posto in classifica. Gli amici di Firenze conservano un buon ricordo dell’ex centrocampista portoghese. Subentra all’esonerato Nicola, a Febbraio. Guarisce una Salernitana gravemente malata, conducendola alla salvezza matematica con 38 punti in 35 giornate. E’ un’impresa degna di nota. Mezza serie A è ai suoi piedi, d’altronde la classe non è acqua. Grande calciatore, grande allenatore. Merita un top club italiano? Valore di mercato della rosa della Salernitana 99,68 milioni di euro. Una miseria rispetto ai suoi colleghi.

Paolo Zanetti: Classe 1982, allenatore giovanissimo. Da calciatore è stato un discreto regista di Vicenza, Empoli e Torino. A tre partite dalla fine del campionato, il suo Empoli è salvo matematicamente con 39 punti in 45 partite. E’ un’impresa "eccezionale" considerando il valore tecnico della squadra toscana, leggermente superiore a quello della Salernitana. Valore di mercato della rosa dell’Empoli 130,30 milioni di euro. Meglio lasciarlo un altro anno a Empoli a completare il suo percorso esperienziale o buttarlo nella mischia?

I risultati finali del nostro sondaggio, proposto alla platea di twitter, consacrano Raffaele Palladino (71,9%) come allenatore rivelazione della Serie A. Adesso tocca a voi, SpaceSerieA chiama Facebook risponde, scriveteci nei commenti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi  

Commenti

Post più popolari