Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Paolo Valenti, il giornalista elegante di 90° minuto

Sono passati 33 anni da quando Paolo Valenti non c’è più, purtroppo, scomparso il 15-11-1990 all’età di soltanto 68 anni a causa di un male incurabile. Il suo nome è legato soprattutto alla nota trasmissione sportiva 90° minuto che andava in onda la domenica pomeriggio all’interno di Domenica In (altra trasmissione storica italiana condotta inizialmente da Corrado). Nel “teatrino” di 90° minuto – come lo stesso Valenti recensì la sua creatura – venivano trasmesse le cronache delle partite della Serie A con giornalisti collegati da tutte le parti d’Italia.

Giornalista garbato ed elegante, Paolo Valenti, ha riempito il pomeriggio di milioni di italiani appassionati dello sport più popolare d’Italia. Durante la carriera si è contraddistinto soprattutto per imparzialità, Valenti non dichiarò mai la sua fede calcistica. Non era il classico giornalista tifoso che, oggi, va tanto di moda in Italia; "purtroppo", mi permetto di aggiungere. Dopo la sua morte, durante una puntata di 90° minuto, fu il collega e amico Nando Martellini a dichiarare la squadra per la quale Valenti tifava.

«Da questo studio per 20 anni Paolo Valenti ha presentato puntualmente 90° minuto, la sua trasmissione, quella trasmissione che aveva voluto, organizzato e diretto. Noi suoi coetanei lo ricordiamo affettuosamente, dopo un sodalizio di vita e di lavoro quarantennale. Paolo Valenti ha presentato la sua trasmissione finché le forze glielo hanno consentito. La sorte gli ha tolto, purtroppo, la gioia dell'ultima trasmissione - e lui ci aveva confidato quale sarebbe stata - diretta con il suo stile educativo, con il suo sorriso, ai giovani che tanto amava. Voleva salutare coloro che benevolmente lo avevano appoggiato, ammirato, per 20 anni, e voleva così, innocentemente, comunicare la squadra per la quale faceva il tifo. E oggi, comunicandovelo, mi sembra quasi di assolvere un suo desiderio: Paolo Valenti era tifoso della Fiorentina»

Presi da una forte nostalgia per gli anni d’oro di 90° minuto - e non solo👀 - l’abbiamo voluto ricordare attraverso le pagine social di SpaceSerieA. Grande successo di like e visualizzazioni a testimonianza del grande ricordo lasciato da Valenti a ciascuno di noi. 

Se anche tu fai parte di quelli che alla domenica pomeriggio aspettavano 90° minuto, lascia un commento sul nostro blog per ricordare il grande e immenso Paolo Valenti 💖.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.

Commenti

Post più popolari