Cerca nel blog
“Io senza calcio non sto bene. Fosse per me arriverei a morire in tuta, a novant'anni, all'aria aperta, a insegnare pallone a qualche ragazzo che avesse ancora voglia di starmi a sentire”. [Zdnek Zeman]
IN PRIMO PIANO
- Ottieni link
- X
- Altre app
Chi era il più forte tra Enrico Chiesa e Giuseppe Signori?
🚨 Giocatori d'altri tempi. Uno ha fatto 138 reti in #SerieA l'altro 188. Calciatori che oggi varrebbero oro mentre ai tempi erano ai margini della #nazionale e non hanno mai giocato per le big del calcio 🇮🇹. Ma secondo voi tra #chiesa e #signori chi era il più forte? pic.twitter.com/A0ZCh4zRZ9
— SpaceSerie🅰️ (@SpaceSerieA) October 18, 2023
Due calciatori che in apparenza avevano caratteristiche diverse ma che in realtà hanno avuto molto in comune. Signori e Chiesa sono partiti entrambi come esterni di centrocampo per poi diventare attaccanti nel corso del tempo. Molta è stata la gavetta che hanno dovuto fare prima di affermarsi in Serie A in pianta stabile, la loro carriera è svoltata con l'incontro di due allenatori rispettivamente al Foggia e alla Sampdoria, entrambi hanno avuto alterne fortune durante le loro brevi esperienze in nazionale per non parlare degli infortuni che ne hanno limitato parte della carriera.
Enrico chiesa aveva giocate spettacolari ma signori è’ stato uno dei centravanti più forti del calcio italiano davanti a lui solo mostri sacri
— Mzeno78 (@michele_zeno) October 18, 2023
Enrico Chiesa dopo la Cremonese, e tanto girovagare di prestiti in C, ritorna alla Sampdoria dove l'incontro con l'allenatore svedese Sven Goran Eriksson, gli cambierà la carriera in quanto da attaccante esterno lo trasformerà in una seconda punta abile negli spazi in grado di risultare "letale", nelle corsie lasciate libere dal suo compagno di reparto Roberto Mancini, infatti i gol messi a segno in quella stagione saranno ben 27. Stesso destino che lo accomuna con Beppe Signori quando nel 1993 diventa un giocatore del Foggia allenato dal boemo Zdenek Zeman, che intravede in lui doti da centroavanti nel tridente delle meraviglie che andrà a comporre insieme a Francesco Baiano e Roberto Rambaudi.
Dunque due attaccanti spettacolari che non hanno avuto tanta fortuna in nazionale, poiché o vittime di equivoci tattici, come Beppe Signori nel 1994 con Arrigo Sacchi che lo vedeva esterno di centrocampo, o superati nelle gerarchie da altri calciatori come nel caso di Enrico Chiesa. Dicevamo attaccanti dal ruolo diverso se vogliamo ma dalle molte cose in comune come ad esempio la chiusura di carriera che li hanno portati a giocare in due piazze come Bologna e Siena, segnando raffiche di gol e prendendosi tante soddisfazioni e moltissimi applausi. Dunque chi era il più forte dei due? Una risposta definitiva è difficile ma forse la più giusta l'ha data sempre il web:
Enrico chiesa aveva giocate spettacolari ma signori è’ stato uno dei centravanti più forti del calcio italiano davanti a lui solo mostri sacri
— Mzeno78 (@michele_zeno) October 18, 2023
Chissà cosa potevano fare se avessero giocato insieme?
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi
Post più popolari

Top 11 Bidoni Juventus (Parte II)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia top 11 Juventus del cuore
- Ottieni link
- X
- Altre app

Top 11 "Bidoni" della Juventus (Parte 1)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia Roma del cuore, Top 11
- Ottieni link
- X
- Altre app

Togliamo la nostra Juve dalla serie A e inscriviamola in Premier League siete d'accordo?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento