Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Garcia? Si sapeva come sarebbe andata a finire!

Il Napoli perde, in casa 0-1, contro l’Empoli nei minuti finali e la posizione di Mr. Garcia si complica maledettamente e pure di molto. E' soltanto una questione di  ore. A Napoli si fanno già i nomi dei possibili successori, dal ritorno clamoroso di Mazzarri alla suggestione Tudor (ex juventino). I campioni d’Italia, in carica, scivolano sulla classica buccia di banana (l'Empoli di Andreazzoli, ex tattico di Spalletti...) e vanno a - 8 dalla Juventus che è momentaneamente prima della classe; aspettando l’Inter che è di scena a San Siro contro il Frosinone; sulla carta, partita assolutamente alla portata dei nerazzurri.
Calcolatrice alla mano, i punti di distacco dalla prima in classifica, questa sera, potrebbero essere 10 per i partenopei. Troppi, considerando il valore assoluto della rosa partenopea campione d'italia in carica. Campionato finito per il Napoli dopo appena 12 partite giocate e un campionato (2022/2023) vinto da assoluto protagonista? Difficile da dirsi, ma sembra ormai giunto ai titoli di coda il film tragico e comico di Garcia a Napoli. Si racconta che sia stato nientedimeno che Carlo Verdone a suggerire Garcia a De Laurentiis. Se fosse vero sarebbe "comico". Tra i tifosi partenopei e il tecnico transalpino non è scoccata la classica scintilla, troppo più grande l’affinità elettiva con Luciano Spalletti.  
 
Molto prima della dodicesima di campionato, avevo provato a immaginare il nuovo Napoli di Garcia.  Non ci sono andato molto lontano, voi che dite?
Durante il campionato, purtroppo, l'allenatore francese ha fatto anche peggio rispetto alla mia previsione inziale. Ce ne vuole di talento per complicarsi la vita in questo modo!

Detto questo, SpaceSerieA, in tempi non sospetti, aveva messo la pulce nell’orecchio a X Napoli Calcio, ma non siamo stati ascoltati perché De Laurentiis veniva prima di tutto e tutti - diventando una sorta di DIO pagano - e sono saliti tutti sul carro del vincente.

Tradotto, eravamo “boni” quando abbiamo messo il Napoli di Spalletti tra le candidate allo scudetto; non siamo stati “boni” quando abbiamo “caldamente” criticato il Presidente napoletano dopo lo smantellamento "inspiegabile" della guida tecnica (Spalletti) e dirigenziale (Giuntoli) del Napoli campione d’Italia. 

Una carrellata di tweet per rinfrescare la memoria: 

Era un film già visto quello tra Napoli e Garcia?

Ci voleva un allenatore, esperto e carismatico, come Conte per sostituire l'allenatore campione d'Italia? 

Chiodo sciaccia chiodo o più banalmente è più comodo salire sul carro del vincente annullando il proprio spirito critico a favore della lingua? 
Che fine ha fatto il Napoli invincibile di Spalletti? Questo è un altro film che vi racconteremo forse......un altro giorno.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari