Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Soltanto 5 palloni a Cristiano Ronaldo, 8 a Messi. E' giusto così?

Messi porta a casa l’ottavo Pallone d’Oro della sua strepitosa e lunga carriera da calciatore professionista. La pulce ha vinto praticamente tutto. L’anno scorso, in Qatar, la ciliegina sulla torta con la sua Nazionale, un Mondiale che lo consegna alla storia nell’Olimpo dei grandi calciatori di tutti i tempi. Maradona, Pelé, Cruijff e, appunto, Lionel Messi.

“Grazie a tutti! Voglio ringraziare chi mi ha votato e permesso di vincere. Condivido il premio coi compagni di Nazionale perché questo titolo arriva per quanto abbiamo ottenuto insieme con l'Argentina. Questo è un dono per il gruppo, per tutta la nostra gente. Non mi dimentico però di giocatori come Haaland e Mbappé. Sono giocatori straordinari, presto vinceranno loro questo premio. Anche loro l'avrebbero meritato. Stasera vedo dei giocatori di grande classe qui. Per tanti anni ho avuto la fortuna di essere in questo gala, i giocatori cambiano, si rinnovano, il livello non si abbassa mai. E sono contento perché sono sicuro che vedremo ancora del grande calcio nei prossimi anni. Voglio fare una menzione speciale, l'unico sogno che dovevo realizzare era diventare Campione del Mondo ed è stato molto speciale. Tutti intorno a me lo volevano, condivido la gioia con la mia famiglia”.

Nel suo generoso discorso, con l’ambito trofeo luccicante tra le mani - molto probabilmente in vista di un prossimo ritiro dal calcio giocato -  c’è una sorta di passaggio di testimone a Haaland e Mbappé; il francese e il norvegese sono attualmente i migliori calciatori al mondo, il futuro è tutto loro. Chi vincerà il prossimo Pallone d’Oro?

Nessuna menzione, invece, per il suo più grande rivale storico, Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese è fermo a quota 5 Palloni d’Oro in carriera; non è stato invitato a Parigi, essendo stato escluso dai 30 finalisti.

Alla notizia dell’ottavo riconoscimento per Messi, come l’avrà presa Cristiano Ronaldo? Male, ma ironicamente attraverso i canali social. Infatti, Cristiano ha commentato con un like e le emoji che ridono un post di As su Instagram del giornalista Tomás Roncero sul Pallone d'Oro: "Quello che sapevamo già è successo: hanno dato un altro Pallone d’Oro a Messi. È andato a ritirarsi a Miami, ma sembrava essersi già ritirato al PSG per preparare il Mondiale. Ha vinto il Mondiale, sì, beh, ma con 6 rigori. Il Mondiale è stato 10 mesi fa, ora siamo a novembre. Messi ha 8 Palloni d'Oro: bene, dovrebbe averne 5. Ha il Pallone d'Oro di Iniesta e Xavi, Lewandowski che ha vinto 6 trofei in una stagione, Haaland che è stato il capocannoniere di tutto".

Solo ventesimo, primo dei calciatori della Serie A, è arrivato invece Lautaro Martínez. Quest’ultimo vincitore del Mondiale con l’Argentina e finalista di Champions con l’Iternazionale. dei Milano.  

Arrivo al dunque: Anche le future generazioni si chiederanno se c’è stata tutta questa differenza (8 a 5) tra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo? 


Molto probabilmente. Per adesso al mondo social, come al solito, l’ardua sentenza…. Cristiano Ronaldo 5 VS Messi 8, giusto così?

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari