Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Juventus a muso duro contro la Roma, un voto a Vlahovic?

La Juventus di Allegri saluta il 2023 con un'altra vittoria di “sostanza” sulla Roma e consolida il secondo posto in classifica, portandosi a – 2 punti dall’Inter dell’ex Marotta. E’ una vittoria di misura, su una discreta Roma, voluta fortissimamente dai bianconeri così come dichiarato, a fari spenti, dallo stesso Mourinho. 
 
"Siamo venuti a giocare contro una squadra che lotta per lo scudetto, super motivata dopo il risultato dell'Inter".

In goal Rabiot (attualmente il francese è il centrocampista più forte del campionato) al 47’ del secondo tempo, contrasto tra Kostic e Kristensen, su assist di tacco fantascientifico di Dusan Vlahovic

La Juventus sfiora il secondo goal al ’84 su contropiede di Chiesa e con McKennie che, da distanza ravvicinata, sbatte sul muro di Rui Patricio. Alla fine dei novanta minuti di gioco il risultato resterà sull’uno a zero, ma sufficiente a consacrare la Juventus come l’anti Inter anche per l’anno che verrà, il 2024.

Un voto alla partita di Vlahovic? Ottima la prestazione dell’attaccante serbo. Vince il confronto diretto con Lukaku, ma sarà tutto oro quello che luccica? Abbiamo chiesto un parere alla rete che – come al solito – si è scatenata con commenti e like:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.


Commenti

Post più popolari