Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Felipe Anderson Juve: prendere o lasciare?


Si sa nel calcio il mese di Gennaio è importante soprattutto per il calciomercato che entra nel vivo per "riparare", gli "errori" fatti in estate o per colmare delle lacune venutesi a creare a causa di qualche infortunio di troppo. Ma in mezzo a queste tipologie di trattative ci sono anche quelle che non ti aspetti riguardante soprattutto i cosiddetti calciatori a "parametro zero" che, da Febbraio, se non trovano un accordo con il loro attuale club, sono liberi di firmare con qualunque squadra. Tra questi uno di cui si sta più discutendo riguarda l'esterno, brasiliano, trentenne della Lazio Felipe Anderson, al centro di una trattativa per un rinnovo contrattuale che è stato più volte rifiutato dal giocatore e dal suo entourage e di cui nelle ultime ore si sarebbe fatta avanti la Juventus. Calciatore molto interessante che però, nel corso della sua carriera, ha avuto tanti alti e bassi con una parentesi negativa vissuta al West Ham dove praticamente è stato una comparsa. Felipe Anderson con Maurizio Sarri in panchina ha vissuto una sorta di "seconda giovinezza" dato che è tornato su livelli di prestazioni importanti, testimoniati dai nove gol e tre assist in campionato nel corso della passata stagione. I tifosi della Juventus chiaramente si chiedono se valga la pena o meno di ingaggiare il calciatore brasiliano:

La Juventus sembra crederci dato che avrebbe messo sul piatto un'offerta di 4 milioni a stagione fino al 2028, cifre che la Lazio non è intenzionata a pareggiare visto che si è fermata a 3,5 milioni fino al 2027. Quindi Felipe Anderson sarebbe pronto a mettere nero su bianco, già dal primo di febbraio, per raggiungere la Juventus a Giugno.

Perchè lasciare?
Molti tifosi della Juventus sarebbero perplessi non solo per via della discontinuità che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera ma soprattutto per via del collocamento tattico del brasiliano nell'attuale scacchiere di Max Allegri, nel caso il livornese, l'anno prossimo, sia ancora l'allenatore della Juventus. Dubbi e perplessità più che legittime ma che riguardano anche l'età del calciatore, va per i trentuno, e per la preoccupazione che questo possa portare ad un eventuale cessione di Federico Chiesa in caso soprattutto di un mancato rinnovo di contratto in scadenza dall'anno prossimo.

Perchè Prenderlo?

Il brasiliano oltre ad una certa esperienza, ha un'interessante duttilità tattica nella zona d’attacco: può giocare sia da esterno, in un tridente, che, in casi di necessità, da falso nueve ed è anche in grado di arretrare dando una mano alla fase difensiva facendo così da collante tra centrocampo e attacco. Spirito di sacrificio che, comunque, lo portano a non perdere le sue qualità durante la fase offensiva fornendo assist e gol.

Dunque Felipe Anderson prendere o lasciare?

Le vie del mercato sono infinite e sempre il campo, in caso di ufficialità, sarà il giudice più severo.

Ciccio

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi. 

Commenti

Post più popolari