Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Çalhanoğlu è attualmente il migliore al mondo, ma Pirlo?

Dopo l’ultima prestazione “monstre” di Hakan Çalhanoğlu contro i rivali della Juventus, molti tifosi e addetti ai lavori si sono chiesti: “Il turco è attualmente il miglior centrocampista al mondo?”.

Difficile a dirsi, nel calcio di matematico non c’è nulla, ma Hakan è meritatamente sul podio dei migliori centrocampisti del pianeta. Se qualcuno ha qualcosa da dire, parli ora o taccia per sempre.

Classe 1994. Il valore di mercato del forte calciatore turco è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, soprattutto quando Mr. Inzaghi ha deciso di trasformarlo da trequartista a mediano/regista di centrocampo. Per portarlo via da Milano si parte da una base d’asta di 40 milioni di euro. Sempre e se l’Inter voglia privarsi del suo gioiello. Del resto, i soldi non fanno sempre la felicità o una grande squadra. Calciatore completo in grado di abbinare qualità e quantità come pochi altri suoi colleghi in Serie A e in Europa. Uno dei migliori in campo in Inter-Juventus; illuminante il passaggio con i giri contati per Dimarco

Numeri pazzeschi nel match più importante della stagione, 126 palloni giocati, 106 passaggi tentati, 94,3% percento di passaggi riusciti.

Nella zona nevralgica del campo ha sostituito, senza farlo rimpiangerlo, un altro campione come Marcelo Brozović; il calciatore croato ha lasciato l’Inter destinazione Al Nass. Marcelo, chi?

Per l’Inter il forte centrocampista turco - il Professore - è un upgrade pazzesco che ricorda un altro upgrade di un recente passato; quello di Andrea Pirlo passato dall’Inter al Milan. Uno degli errori più grandi della storia nerazzurra.

La storia di Pirlo la conosciamo tutti, ma quella di Hakan Çalhanoğlu è ancora da scrivere. Sarà nuovamente un upgrade pazzesco o paragonarlo a Pirlo è semplicemente blasfemia?

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi. 

Commenti

Post più popolari