Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Tutti i buoni motivi per cui non dobbiamo chiedere scusa ad Allegri!

FIN TROPPO PRESUNTUOSO.

Nessuno lo può contraddire, nessuno può rivolgergli delle critiche che va subito in escandescenza come è accaduto, recentemente, con il “malcapitato, giornalista di Sky sport Gianfranco Teotino. Il quale, legittimamente, gli aveva chiesto il motivo per cui la “Juventus” non ottenesse risultati da 8 partite.

La sua non risposta è stata abbastanza chiara, mettendola, come al solito, in caciara su un argomento che non c’entrava nulla con la domanda posta. Ma evidentemente in realtà non sa nemmeno lui perché la Juventus, in fondo, va così male è questo oltre ad essere preoccupante è abbastanza grave se sei l’allenatore della squadra più vincente in Italia e guadagni ben sette milioni di Euro a stagione. FIN TROPPO OTTUSO

“Non ce peggior sordo di chi non vuol sentire” dice il vecchio detto ma nel suo caso se ne può coniare uno nuovo:
“Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere”, poiché evidentemente il singnor Allegri o volutamente ci prende tutti in giro oppure gli piace essere autolesionista evidentemente. Mai visto un allenatore più cocciuto di lui, ovviamente sarà tipico dei livornesi non lo so, fatto sta che se nella rosa dei calciatori a disposizione nei hai un paio che potrebbero quantomeno salvare il salvabile e soprattutto sono bravi tecnicamente li devi far giocare. D’altronde il suo compito da allenatore è proprio questo cioè cercare di trovare il modo di far coesistere i calciatori migliori per farli rendere al massimo: invece lui cosa fa? Insiste e persiste nelle sue idee strampalate e su un modulo che hanno capito anche i muri, tenendo fuori il calciatore più di talento che ha in questo momento come Yildiz.. oltre alla cappellata con la Lazio dove pur di non far giocare Iling Junior o Yildiz ha preferito snaturare Cambiaso in un inedito ruolo di esterno di Attacco e il suo pupillo De sciglio nel ruolo di terzino sinistro dopo quasi sei mesi di assenza.. signori miei questa è follia…

TOTALMENTE IRRESPONSABILE.

In quasi tre anni e mezzo dal suo ritorno sulla panchina della Juventus, dove lo ricordo agli allegriani più incalliti che hanno ancora il coraggio di difenderlo, era arrivato per vincere subito lo scudetto, non ho mai e dico mai sentito dirgli “la responsabilità è mia”. Non mi si venga a dire che l’anno scorso se non ci fosse stato lui chissà come sarebbe andata a finire anche perché tutti dimenticano che prima dei fattacci giudiziari la sua Juventus era fuori da tutto  già ad Ottobre con il peggior girone di Champions disputato nella storia bianconera e un umiliantissima sconfitta con il Maccabi Haifa. Le sue responsabilità sono tante se questa squadra in tre anni e mezzo non riesce a crescere continuando a regredire anno dopo anno, snaturando e svalutando un calciatore dopo l’altro, non può essere solo colpa dei calciatori e della società che comunque sia ha speso più di 200 milioni sul mercato per accontentarlo per quanto possibile. Un piccolo esamino di coscienza ogni tanto…. Ma ovviamente “non è mai colpa sua”.

SENZA PUDORE.

Nel 1999, come risultati siamo su quei livelli, un uomo che rappresenta la storia bianconera come Marcello Lippi, capì che il suo ciclo era finito e che ormai non aveva più nulla da dare alla squadra e dopo una clamorosa sconfitta interna con il Parma rassegnò le sue dimissioni. Un gesto eclatante, forte da uomo vero che ancora oggi tutti gli juventini ricordano e che in quella occasione non serví per salvare la Juve da una stagione disgraziata ma che fu utile sicuramente a salvare il suo onore. Cosa che non farebbe mai Massimiliano Allegri e attenzione qui non sia tratta di abbandonare la nave che affonda perché è lui che la sta facendo affondare e forse un suo “abbandono” la potrebbe solo riportare in acque più tranquille verso quell’ancora di salvezza chiamata Champions League. Non so se lo fa per soldi, non so se lo fa per orgoglio, fatto sta che le sue mancate dimissioni sicuramente non fanno bene a nessuno soprattutto a lui che continuerà ad essere “detestato” da chi non sa più come sopportarlo e che continua a rovinare quello che di buono aveva fatto nel suo primo quinquennio bianconero.

Non chiederò mai scusa a chi sta distruggendo la Juventus e a chi continua a buttarla giù facendone uso e abuso per colpa di una società silente che glielo continua a permettere. La Juventus non è sua è di tutti i tifosi e sono stanco di vedere questo scempio ogni domenica continuando ad essere preso in giro dalle sue dichiarazioni umilianti e deliranti. E ora di dire basta e ora di cambiare con il passato e di chiudere con questo allenatore ora e per sempre, per il bene di tutti ma soprattutto  per quello della Juventus.
Fino alla fine

Ciccio 
 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari