Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Federico Chiesa è un Top Player?

Chiesa rinnova?

Alla fine Che farà Federico Chiesa? La sua situazione rimane in bilico poiché non c'è nessuna certezza sul fatto che il numero 7 bianconero possa restare a Torino anche per la prossima stagione.

Le ultime notizie riportano di un rinnovo che stenta ad entrare nel vivo con la Juventus che, dall’altra parte, non vorrebbe discostarsi molto rispetto ai 5.5 milioni che il calciatore percepisce attualmente, spalmandoli in più anni di contratto.

Senza rinnovo la cessione, al miglior offerente, sarà inevitabile e ben prima di arrivare alla sessione invernale dove, eventualmente, sarebbe libero, da Febbraio, di accordarsi con chiunque senza che la Juventus percepisca un solo euro dal suo cartellino.

Se il rinnovo non ci sarà, l’eventuale prezzo a cui verrebbe ceduto dipenderà molto anche dalle sue prestazioni all’Europeo e che ovviamente non potrà, comunque, nelle intenzioni, essere inferiore a 50 milioni di euro rispetto ai sessanta investiti per acquistarlo.

A Torino, lo terrebbero ben volentieri, con un rinnovo fino al 2027, ma molto dipende dal giocatore stesso più che dalla società e al momento le voci di un possibile disguido “tattico” nel modulo di Thiago Motta non trovano particolari conferme.

Chiesa è un top Player?

I tifosi bianconeri alla domanda terresti Federico Chiesa o no? Rispondono in maniera molto divisa, come d’altronde lo sono stati in questi ultimi tre anni di tormentone Allegri in o Allegri out. Poiché la vera questione che gli crea molti dubbi sulla sua permanenza in bianconero è: Federico Chiesa è un vero Top Player oppure è solo un buon giocatore?

A questa domanda bisognerebbe rispondere, a rigor di logica, considerando anche il fattore infortunio, occorso nella stagione 21/22, al crociato dal quale quasi nessuno ritorna più come prima, basta vedere Del Piero post infortunio del 99 tanto per fare un esempio. È vero è un calciatore che ha dei difetti, tipo quando prende palla e parte a testa bassa, chi non ne ha?, ma sul fatto che sia un grande calciatore i dubbi sono davvero pochi. Forse non sarà un top player, non avrà ancora dimostrato tutto il suo potenziale alla Juventus ma io onestamente non me ne priverei e sarei contento se rimanesse ancora a lungo in bianconero e voi?

Fino alla Fine Forza Juventus

Ciccio

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi

Commenti

Post più popolari