Ola Solbakken sarà il primo colpo di mercato della Roma post Mondiale in Qatar 2022. Attaccante norvegese, ventiquattrenne, proveniente dal Bodø Glimt con il quale è in scadenza di contratto a Dicembre 2022.
Solo due milioni di euro è il valore di mercato, dato da www.transfermarkt.it. Di piede sinistro
può giocare come ala destra e sinistra, ma all’occorrenza anche come centravanti
(numero nove) grazie a un fisico notevole. Nonostante l’altezza, 1,86 cm, è un
calciatore molto veloce, salta l’uomo facilmente, bello a vedersi nella corsa,
con una buona tecnica di base e un piede sinistro molto educato. I tifosi
romanisti, purtroppo, lo ricordano per la doppietta in Conference League subita
contro il Bodø Glimt, match che finì con un risultato rocambolesco, 6-1 per i norvegesi.
Ola Solbakken ha giocato soltanto in Norvegia,
partito dalle giovanili Melhus fino ad arrivare col Ranheim a disputare la massima
serie norvegese, Eliteserien. Dopo due anni è approdato alla corte del Bodø/Glimt
con il quale ha disputato 63 presenze, marcando 13 volte il tabellino. Di recente (2021), ha conquistato la
maglia della Nazionale norvegese con soltanto tre presenze all’attivo.
Nazionale di tutto rispetto - quella norvegese - che può avvalersi delle prestazioni di un
fenomeno come Erling Haaland nonostante il fallimento mondiale.
Come dicevo, Solbakken
può giocare, anche, da numero nove con due trequartisti alle spalle (Zaniolo e
Pellegrini). A meno che lo Special One non decida di cambiare modulo di gioco, molto
probabilmente, il norvegese giocherà al posto di Pellegrini sulla trequarti sinistra o, a piede invertito, sulla fascia destra allo scopo di sfruttare al massimo la sua buona vena realizzativa.
Infatti, il tecnico lusitano vorrebbe avere, in quella zona di campo, due giocatori
molto veloci e in grado di saltare l’uomo facilmente, sfruttando al massimo le
ripartenze veloci dei suoi uomini. Ricordiamo che la Roma, in fase di non possesso, è una squadra molto
abile a portare via palla agli avversari. Quindi, due giocatori molto veloci
sulla trequarti potrebbero valorizzare, in questa stagione con
luci e ombre, il gioco di Mourinho. Se la difesa resterà a tre, molto
probabilmente Lorenzo Pellegrini
sarà arretrato sulla mediana - nel Sassuolo giocava come mezzala - anche se un
cambio di modulo non è da escludersi come ho ipotizzato precedentemente:
Magari, Mourinho potrebbe provare Lorenzo Pellegrini come trequartista, alla Snejder per intenderci, con
ala destra Solbakken e sinistra Zaniolo/Dybala. Personalmente La Joya - fuoriclasse assoluto - lo vedrei bene come falso nueve, ma non sono io l'allenatore della Roma. Ovviamente a giocarsi il posto,
come punta centrale, il gallo Belotti e l’inglese Tammy Abraham. Per quest'ultimo si parla di una possibile cessione, già, a Gennaio, ma personalmente ritengo l'inglese un calciatore molto utile alla causa della Roma e con un compagno di reparto veloce come il norvegese andrebbe a nozze.
Allora una
considerazione, tra le tante, nasce spontanea, una nuova Roma - più spregiudicata - sta
nascendo sotto il segno della Lupa? La stagione è ancora lunga e, allora, perché no?
Sognare non costa nulla per i tifosi. Benvenuto Solbakken!
Arsenico17
Commenti
Posta un commento