Cerca nel blog
“Io senza calcio non sto bene. Fosse per me arriverei a morire in tuta, a novant'anni, all'aria aperta, a insegnare pallone a qualche ragazzo che avesse ancora voglia di starmi a sentire”. [Zdnek Zeman]
IN PRIMO PIANO
- Ottieni link
- X
- Altre app
Lorenzo non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. ma adesso hai rotto il c....
Dallo Stadio de Kuip di Rotterdam per i quarti di finale di Europa League, la Roma esce sconfitta per un destro al volo al 53’ del centrocampista olandese, Mats Wieffer. Non è esente da colpe il portiere giallorosso, il portoghese Patricio; Il tiro è tutt’altro che irresistibile anche se - a sua discolpa - l’area di rigore era affollata da un nugolo di gambe amiche e avversarie. Voto 5.
La partita è brutta, gli
olandesi la mettono sulla fisicità e sul fattore campo; alla fine dei 90' minuti
di gioco sono ben 11 i falli degli olandesi, al contrario 6 quelli fischiati ai
danni dei giallorossi.
Il possesso palla è a favore
della squadra di casa con il 56%, ma questa statistica non fa più rumore a
Trigoria e dintorni in quanto la Roma di Mourinho tende a lasciare l’iniziativa
agli avversari per colpire con ripartenze veloci o sulle palle inattive con i
tre centrali di difesa ben messi fisicamente.
La Roma si schiera col
classico 3-4-2-1. Difesa alta. Mancini, Smalling e Ibanez in difesa. Matic e
Cristante in mediana. Spinazzola e Zalewski esterni di centrocampo,
rispettivamente sulla sinistra e la destra. Dybala e Pellegrini sulla trequarti
dietro l’unica punta, l’inglese Abraham. Il Feyenoord con un modulo offensivo,
4-3-3.
Per il match di ritorno i
giochi per gli uomini di Mourinho sono ancora aperti, soprattutto, grazie al
supporto del fantastico pubblico dell’Olimpico, il “vero” dodicesimo uomo in
campo. Un altro sold out per supportare la squadra del cuore. L’amore infinito dei
tifosi della Roma è encomiabile. Andrebbero premiati tutti a fine stagione. Voto 10.
Ma non solo il supporto dei
tifosi, perché il Feyenoord è tutt’altro che irresistibile nonostante la prima
posizione in Eredivisie a +8 punti dall’Ajax e il PSV.
Riconoscendo
i meriti agli avversari, guardando la questione da un punto di vista prettamente
sportivo, la squadra giallorossa è stata anche un po' sfortunata soprattutto
sul colpo di testa di Ibanez stampato sulla traversa grazie alla deviazione di Idrissi
che salva sulla linea di porta strozzando l’urlo di gioia dei romanisti. Voto
alla fortuna, zero.
Non soltanto sfortunata, ma anche un po' masochista a causa dal danno provocato da Lorenzo Pellegrini - il capitano - con l’ennesimo rigore sbagliato al 43’ del primo tempo, battuto di piattone sul palo alla sinistra del portiere olandese. Durante la preparazione alla massima punizione, il calciatore della Roma appare sempre troppo teso e dà la sensazione di essere un po' insicuro in questo fondamentale di gioco. Stagione deludente per il numero sette, nonostante la fiducia illimitata dello Special One. Anche se, ieri sera, una piccola crepa potrebbe essersi aperta nel rapporto di fiducia tra i due soprattutto dopo la sostituzione anticipata del capitano giallorosso, lasciato negli spogliatoi a riflettere sull’errore commesso. Al 46’ entra Wijnaldum, esce Lorenzo Pellegrini. In conferenza stampa, Mourinho giustificherà la sostituzione come tattica a seguito degli infortuni di Dybala e Abraham. Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza. Voto alla comunicazione di Mou, dieci.
Chiudo con un verso di una canzone famosa, La Leva Calcistica del ’68 del maestro Francesco De Gregori
“Ma Lorenzo non aver paura
di sbagliare un calcio di rigore
Non è mica da questi
particolari
Che si giudica un giocatore
Un giocatore lo vedi dal
coraggio
Dall'altruismo e dalla
fantasia”.
Caro Lorenzo
⚽⚽ L'involuzione🔻 del capitano della Roma: Totti, De Rossi, Florenzi e Pellegrini. Ho chiuso vostro onore 🧑⚖️ #Feyenoord #Roma #FeyenoordRoma pic.twitter.com/gKFFzJCXyb
— SpaceSerieA®️ (@SpaceSerieA) April 13, 2023
Commenti
Post più popolari

Top 11 Bidoni Juventus (Parte II)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia top 11 Juventus del cuore
- Ottieni link
- X
- Altre app

Top 11 "Bidoni" della Juventus (Parte 1)
- Ottieni link
- X
- Altre app

La mia Roma del cuore, Top 11
- Ottieni link
- X
- Altre app

Togliamo la nostra Juve dalla serie A e inscriviamola in Premier League siete d'accordo?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Si vede dalla prima partita che non è in condizioni in più il centrocampo non lo comandiamo mai e questa la dice tutta le punte non hanno mai i tempi e schemi giusti ma negli allenamenti si preparano bene?
RispondiEliminaQuesto lo devi chiedere a Mou.
Elimina