Passa ai contenuti principali

IN PRIMO PIANO

Simone Inzaghi e l'esilio dorato: "tra applausi, silenzi e ingratitudine"!

  Simone Inzaghi, nel silenzio più totale dopo quattro anni intensi, ha lasciato l’Inter. Lo ha fatto pochi giorni dopo una clamorosa e inspiegabile sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League contro il PSG, come se la sua squadra non fosse mai realmente scesa in campo. E questo, dopo aver eliminato in semifinale uno dei Barcellona più forti degli ultimi dieci anni, con una prestazione tatticamente perfetta e con quel pizzico di coraggio e fortuna che nel calcio non guastano mai. Il crollo finale, soprattutto in campionato e inspiegabilmente nella partita più importante dell’anno, è stato fatale, ma anche profondamente amaro. Eppure, i Mass media e parte della tifoseria non hanno avuto nessun dubbo: da allenatore in ascesa del calcio europeo a tecnico sopravvalutato e fortunato, il passaggio è stato fulmineo. Inzaghi è stato screditato in fretta e con superficialità, come spesso accade nel nostro Paese quando qualcuno decide di intraprendere strade diverse e quando non ...

Primo derby vinto dai nerazzurri, Thuram all'inter! Chi ha fatto l'affare?

Inter #Thuram c'è il sì del calciatore. Superato il Milan! Primo derby a favore dell’Inter di Ausilio e Marotta. Ma chi ha fatto l'affare tra le due grandi rivali milanesi? L’affare l’ha fatto il Milan per Gianni Visnadi, noto giornalista di calciomercato.com. Troppi i sei milioni d'ingaggio.

Ma noi, in SpaceSerieA, solo per questa volta, non siamo troppo d’accordo col dr. Visnadi.  Anche perchè - cari signori - avevamo visto molto lungo in tempi non sospetti.

Perché? E' un buon calciatore che arriverà a costo zero per cui il gioco - in questo caso - vale assolutamente la candela. Inoltre, il forte attaccante francese ha rifiutato la corte serrata del Paris Saint-Germain; mica un club qualsiasi?

Stipendio di 6 milioni per il ragazzo francese, nato a Parma. Anni 25, valore di mercato poco più di 30 milioni di euro. Nazionale francese. 68 reti in carriera, 13 in Bundesliga nell'ultima stagione.

Ma chi è Markus Thuram, il gigante che danza col pallone? 


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email stanzavxl@gmail.com. Saranno immediatamente rimossi.



Commenti

Post più popolari